• Registro elettronico
  • Contatti
  • P.T.O.F.
  • Comitato Genitori
  • Modulistica genitori
  • Amici di Mary Ward Vicenza
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Contributi pubblici

logo


  • Home
  • Le Dame Inglesi
    • La fondazione della scuola
    • Principi ispiratori e valori
    • Il progetto educativo d’istituto
  • La Scuola
    • Infanzia
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Primaria
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Secondaria di 1° g.
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • L’organizzazione della scuola
    • Il servizio mensa
    • Gli ambienti comuni
  • Lingue straniere
  • Sarabanda
  • Informatica
  • Attività extra
    • Progetto Sport per Tutti
  • P.T.O.F.
facebook
youtube


Secondaria di 1° g.

La nostra Scuola Secondaria di Primo Grado pubblica non statale di ispirazione cattolica, della durata di tre anni, si articola in un periodo didattico biennale e in un terzo anno che completa il percorso disciplinare e assicura l’orientamento ed il raccordo con il secondo ciclo della scuola secondaria.

Il progetto formativo della Scuola Secondaria di Primo Grado  si permea dal Progetto Educativo della nostra scuola che si ispira ai valori propri della Scuola per la formazione della personalità, attinti dal carisma della Fondatrice Mary Ward: l’amore alla verità, la libertà di una retta coscienza, il senso di responsabilità personale, la capacità di entrare in relazione con tutti. I pilatri educativi della scuola sono inoltre inseriti nel contesto di valori imprescindibili quali: la centralità della persona, la valorizzazione delle differenze, l’integrazione di tutti i ragazzi. Si sottolinea inoltre solida formazione, che permetta di esercitare il diritto all’apprendimento nella valorizzazione di tutte le risorse.

Oltre all’orario obbligatorio, vengono organizzate attività didattiche opzionali e viene offerta la possibilità dello studio assistito nei pomeriggi liberi dalla frequenza.

Le attività affrontate con approcci e metodologie diversificate sono finalizzate a far emergere da ogni singolo alunno le proprie capacità, i propri interessi e le proprie attitudini. In linea con le innovazioni introdotte dalla riforma del sistema scolastico italiano, nonché in risposta ai reali interessi dell’utenza, il nostro Istituto ha come scopo quello di migliorare le capacità autonome di studio, curare la formazione e la crescita integrale della personalità dell’alunno. La nostra volontà è quella di orientare i ragazzi ad un’istruzione e formazione all’avanguardia con le tecnologie dei nostri giorni. Partendo dalla considerazione che nella società e nel mercato del lavoro l’informatica e la conoscenza delle lingue straniere costituiscono sempre di più un vantaggio per chi ha la fortuna di possedere tali competenze, il nostro Istituto ha inserito nel proprio piano di studi, già da tempo, l’insegnamento curricolare del tedesco come seconda lingua comunitaria. Ogni classe è dotata di una LIM (lavagna interattiva multimediale) al fine di poter introdurre elementi didattici innovativi.

Si sottolinea nel rapporto tra scuola e famiglia l’azione del registro elettronico. E’ uno strumento metodologico che vuole potenziare e ottimizzare aspetti organizzativi, didattici ed educativi del servizio scolastico. Non è una semplice trasposizione in digitale del tradizionale registro cartaceo, ma un nuovo sistema procedurale che coinvolge docenti, genitori e alunni.


  • ORGANIZZAZIONE

    La giornata scolastica comincia alle 7.55... continua
  • OFFERTA FORMATIVA

    Due lingue, inglese e tedesco... continua
  • AMBIENTI

    Alla scoperta degli ambienti dove trascorrono la giornata gli alunni della scuola Secondaria di 1° grado... continua

News dal mondo della Secondaria

Giornate dello Sport 2022

Pubblicato il 04 mar 2022
Oggi i ragazzi della scuola Secondaria hanno vissuto la seconda delle due “Giornate dello Sport 2022”: una camminata a Monte Berico per comprendere meglio anche la storia della nostra bella città. I portici, il santuario dedicato alla Vergine Maria, il piazzale della Vittoria, il Muse

Ciclo incontri per genitori “Perché la pandemia non resti emergenza educativa”

Pubblicato il 03 mar 2022
Incontri formativi per genitori delle scuole paritarie dell’Infanzia e Primaria: “PERCHE’ LA PANDEMIA NON RESTI EMERGENZA EDUCATIVA”. Link iscrizioni Infanzia Link iscrizioni Primaria  Ciclo di incontri organizzati dall’AGeSC, l’Associazione dei Gen

Giornate dello Sport 2022

Pubblicato il 03 mar 2022
Oggi i ragazzi della scuola Secondaria hanno vissuto la prima delle due “Giornate dello Sport 2022“: dopo un’attività legata al risveglio muscolare, le tre classi hanno giocato a calcio, pallavolo, tennis tavolo e calcetto balilla. Una mattinata all’insegna qui

Progetto Basket alla Primaria

Pubblicato il 03 mar 2022
La scorsa settimana le classi V Primaria hanno partecipato al “Progetto Basket” con l’Associazione Sportiva Vicenza Basket. Una grande opportunità per scoprire uno dei più belli sport di squadra!

Le visite alla “Stanza della Memoria”

Pubblicato il 20 feb 2022
Nonostante siano passate già alcune settimane la “Stanza della Memoria“, realizzata dagli alunni della Secondaria in vista della giornata del 27 gennaio, è stata più volte visitata dai nostri alunni della Primaria. Questi sono stati accompagnati da alcuni alunni della III

I piccoli dell’Infanzia scoprono le figure geometriche

Pubblicato il 18 feb 2022
Alla scuola dell’Infanzia i nostri piccoli, in questi giorni, hanno iniziato a scoprire e giocare con le figure geometriche: bravissimi!

La storia di Arlecchino per i piccoli dell’Infanzia

Pubblicato il 15 feb 2022
In questi giorni i nostri piccoli dell’Infanzia hanno scoperto la storia di Arlecchino, uno dei protagonisti del Carnevale!

Cuori connessi all’Infanzia!

Pubblicato il 15 feb 2022
Ieri i nostri bambini della scuola dell’Infanzia hanno partecipato al progetto “Cuori connessi” legato all’educazione all’affettività: amare il prossimo ci rende migliori e trasforma il nostro cuore nei colori dell’arcobaleno. Quale giornata miglior

Il corpo umano studiato in V Primaria

Pubblicato il 10 feb 2022
In V Primaria i nostri alunni hanno iniziato a studiare il corpo umano, i suoi organi e i vari sistemi interni. Tutto è più semplice poi con un bellissimo modello dell’organismo. Buono studio ragazzi!
‹ Previous12345678Next ›Last »

News dalla Scuola

  • Festa della Famiglia 2022 24 maggio 2022
  • Le classi III Primaria al lago di Fimon 16 maggio 2022
  • I piccoli dell’Infanzia alla scoperta della campagna 16 maggio 2022
  • La II Secondaria alla conquista di Venezia! 14 maggio 2022
  • Il progetto “orto” dell’Infanzia cresce! 11 maggio 2022

News passate

Contatto

Informazioni

  • Registro elettronico
  • Contatti
  • P.T.O.F.
  • Comitato Genitori
  • Modulistica genitori
  • Amici di Mary Ward Vicenza
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Contributi pubblici

Scuola Dame Inglesi - Fondazione Mary Ward
Contrà San Marco, 49 - 36100 Vicenza - C.F. 95130830243
Telefono: 0444 544511 Mail Scuola: info@dameinglesi.it Mail Fondazione fond.maryward@legalmail.it