• Registro elettronico
  • Contatti
  • P.T.O.F.
  • Comitato Genitori
  • Modulistica genitori
  • Amici di Mary Ward Vicenza
  • Lavora con noi
  • Privacy

logo


  • Home
  • Le Dame Inglesi
    • La fondazione della scuola
    • Principi ispiratori e valori
    • Il progetto educativo d’istituto
  • La Scuola
    • Infanzia
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Primaria
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Secondaria di 1° g.
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • L’organizzazione della scuola
    • Il servizio mensa
    • Gli ambienti comuni
  • Lingue straniere
  • Sarabanda
  • Informatica
  • Attività extra
    • Progetto Sport per Tutti
  • P.T.O.F.
facebook
youtube


Secondaria di 1° g.

La nostra Scuola Secondaria di Primo Grado pubblica non statale di ispirazione cattolica, della durata di tre anni, si articola in un periodo didattico biennale e in un terzo anno che completa il percorso disciplinare e assicura l’orientamento ed il raccordo con il secondo ciclo della scuola secondaria.

Il progetto formativo della Scuola Secondaria di Primo Grado  si permea dal Progetto Educativo della nostra scuola che si ispira ai valori propri della Scuola per la formazione della personalità, attinti dal carisma della Fondatrice Mary Ward: l’amore alla verità, la libertà di una retta coscienza, il senso di responsabilità personale, la capacità di entrare in relazione con tutti. I pilatri educativi della scuola sono inoltre inseriti nel contesto di valori imprescindibili quali: la centralità della persona, la valorizzazione delle differenze, l’integrazione di tutti i ragazzi. Si sottolinea inoltre solida formazione, che permetta di esercitare il diritto all’apprendimento nella valorizzazione di tutte le risorse.

Oltre all’orario obbligatorio, vengono organizzate attività didattiche opzionali e viene offerta la possibilità dello studio assistito nei pomeriggi liberi dalla frequenza.

Le attività affrontate con approcci e metodologie diversificate sono finalizzate a far emergere da ogni singolo alunno le proprie capacità, i propri interessi e le proprie attitudini. In linea con le innovazioni introdotte dalla riforma del sistema scolastico italiano, nonché in risposta ai reali interessi dell’utenza, il nostro Istituto ha come scopo quello di migliorare le capacità autonome di studio, curare la formazione e la crescita integrale della personalità dell’alunno. La nostra volontà è quella di orientare i ragazzi ad un’istruzione e formazione all’avanguardia con le tecnologie dei nostri giorni. Partendo dalla considerazione che nella società e nel mercato del lavoro l’informatica e la conoscenza delle lingue straniere costituiscono sempre di più un vantaggio per chi ha la fortuna di possedere tali competenze, il nostro Istituto ha inserito nel proprio piano di studi, già da tempo, l’insegnamento curricolare del tedesco come seconda lingua comunitaria. Ogni classe è dotata di una LIM (lavagna interattiva multimediale) al fine di poter introdurre elementi didattici innovativi.

Si sottolinea nel rapporto tra scuola e famiglia l’azione del registro elettronico. E’ uno strumento metodologico che vuole potenziare e ottimizzare aspetti organizzativi, didattici ed educativi del servizio scolastico. Non è una semplice trasposizione in digitale del tradizionale registro cartaceo, ma un nuovo sistema procedurale che coinvolge docenti, genitori e alunni.


  • ORGANIZZAZIONE

    La giornata scolastica comincia alle 7.55... continua
  • OFFERTA FORMATIVA

    Due lingue, inglese e tedesco... continua
  • AMBIENTI

    Alla scoperta degli ambienti dove trascorrono la giornata gli alunni della scuola Secondaria di 1° grado... continua

News dal mondo della Secondaria

SARABANDA MEETING 2016

Pubblicato il 14 mar 2016
Anche quest’anno si aprono le porte ai colloqui individuali per approfondire il percorso formativo musicale dei vostri figli. Per maggiori dettagli leggere la Circolare n° 71/T

La Tavolozza della Vita: l’esperienza dei ragazzi della Secondaria

Pubblicato il 13 mar 2016
Nelle settimane precedenti le classi della Scuola Secondaria di primo grado sono state coinvolte nel progetto “La Tavolozza della Vita”, tre incontri nei quali si sono svolti lavori a gruppi coordinati dalla dott.ssa Micol Collavini e dalla dott.ssa Alice Corà, psicologhe e psicoterap

Una lezione di legalità: gli alunni della Secondaria incontrato il dott. Minervini

Pubblicato il 13 mar 2016
Nel pomeriggio di venerdì 11 marzo le classi della scuola Secondaria di primo grado hanno incontrato il dott. Roberto Minervini, ispettore della Polizia di Stato presso la squadra mobile di Vicenza. Una lezione di legalità, iniziata con alcuni elementi base del diritto nella differenz

Le classi quinte Primaria alla scoperta degli Etruschi

Pubblicato il 04 mar 2016
Nella giornata di giovedì 3 marzo le classi quinte della nostra scuola Primaria hanno partecipato a un’interessante lezione di approfondimento con il dott. Piva, genitore di un alunno della nostra scuola. Tematica principale è stata la storia degli Etruschi: l’origine di questo popolo

E’ uscito il numero invernale di THE VOICE

Pubblicato il 29 feb 2016
È uscito oggi il terzo numero di THE VOICE, il giornale della Scuola Dame Inglesi di Vicenza. Un numero invernale che contiene numerose rubriche realizzate dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado: dai disegni alle ricette, dalle poesie ai racconti, dalle future

DONACIBO 2016

Pubblicato il 26 feb 2016
Anche quest’anno si svolge , dal 29 febbraio al 6 marzo 2016, la settimana di raccolta cibo per le famiglie in difficoltà. Tutti i dettagli nella Circolare 61/T

Venerdì culturale per le classi della Secondaria: Piazza dei Signori e Villa Valmarana “Ai Nani”

Pubblicato il 13 feb 2016
Ieri, venerdì 12 febbraio, le classi della scuola Secondaria di primo grado hanno vissuto una giornata di scuola veramente particolare: hanno intrapreso un percorso storico-artistico nel centro storico della città di Vicenza, patrimonio dell’UNESCO, insieme con il dott. Andrea Toldo,

I ragazzi della quinta Primaria e della Secondaria incontrano Ivo Piaserico, internato militare italiano

Pubblicato il 12 feb 2016
Ieri, giovedì 11 febbraio, le classi quinte della scuola Primaria e le classi della scuola Secondaria di primo grado hanno partecipato a un incontro con Ivo Piaserico, militare italiano combattente nella Seconda Guerra Mondiale nel XIV reggimento “Genio” di Belluno. La sua testimonian

Puffetto d’oro 2016

Pubblicato il 04 feb 2016
Anche quest’anno in occasione del Carnevale si terrà il Talent Show “Puffetto d’oro 2016″ Per leggere la Circolare clicca qui
« First‹ Previous545556575859606162Next ›Last »

News dalla Scuola

  • Giochi Matematici 2021: quarti di finale 1 aprile 2021
  • Scopri come puoi sostenerci con il tuo 5 x 1000 29 marzo 2021
  • Il pensiero del giorno: sabato 27 marzo 2021 27 marzo 2021
  • Seconda settimana di Didattica a Distanza 26 marzo 2021
  • Il pensiero del giorno: venerdì 26 marzo 2021 26 marzo 2021

News passate

Contatto

Informazioni

  • Registro elettronico
  • Contatti
  • P.T.O.F.
  • Comitato Genitori
  • Modulistica genitori
  • Amici di Mary Ward Vicenza
  • Lavora con noi
  • Privacy

Scuola Dame Inglesi - Fondazione Mary Ward
Contrà San Marco, 49 - 36100 Vicenza - C.F. 95130830243
Telefono: 0444 544511 Mail Scuola: info@dameinglesi.it Mail Fondazione fond.maryward@legalmail.it