• Registro elettronico
  • Contatti
  • P.T.O.F.
  • Comitato Genitori
  • Modulistica genitori
  • Amici di Mary Ward Vicenza
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Contributi pubblici

logo


  • Home
  • Le Dame Inglesi
    • La fondazione della scuola
    • Principi ispiratori e valori
    • Il progetto educativo d’istituto
  • La Scuola
    • Infanzia
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Primaria
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Secondaria di 1° g.
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • L’organizzazione della scuola
    • Il servizio mensa
    • Gli ambienti comuni
  • Lingue straniere
  • Sarabanda
  • Informatica
  • Attività extra
    • Progetto Sport per Tutti
  • P.T.O.F.
facebook
youtube


Le Dame Inglesi

La Congregazione religiosa conosciuta in Vicenza come “Dame Inglesi” è ufficialmente conosciuta come Istituto Beata Vergine Maria e dal 2004 come Congregatio Jesu. È presente all’interno della scuola con una piccola comunità di sorelle che collaborano nell’ambito direttivo della Fondazione, nella formazione ed animazione di insegnanti e alunni secondo i valori della loro Fondatrice Mary Ward e nell’aiuto nelle portinerie. Fondatrice della Congregazione è Mary Ward, nata nello Yorkshire inglese nel 1585, in un periodo di persecuzione religiosa. Desiderosa di consacrarsi a Dio e a motivo delle enormi difficoltà in Inghilterra, dovette lasciare il suo Paese. Nel 1606 con un passaporto falso salpò per St. Omer nelle Fiandre ed entrò in un monastero di clausura, qui ella stessa successivamente fondò un monastero per Clarisse inglesi, ma ben presto Dio le mostrò un’altra via.

Il 2 maggio 1609 sentì che doveva fare “qualcosa di diverso”. Ritornò in Inghilterra e si dedicò a visitare infermi e carcerati, a sostenere ed incoraggiare nella fede in un tempo in cui era pericoloso manifestarla apertamente. Con alcune compagne, iniziò una nuova forma di vita religiosa che si ispirava alla spiritualità ignaziana e il cui fine era il servizio della fede, anzitutto mediante l’educazione della gioventù, soprattutto femminile che in quel tempo non poteva accedere a scuole. Il suo ideale era promuovere la dignità della donna perché potesse assumere le sue responsabilità nella società e nella Chiesa. “Anche le donne – diceva, – possono compiere grandi cose”, era la sua convinzione, ed oggi possiamo dire che aveva ragione.

Il progetto di Mary Ward non corrispondeva all’idea di vita religiosa femminile della Chiesa del suo tempo che esigeva che le donne dovessero vivere sempre in clausura. Incontrò ostacoli e difficoltà fino alla soppressione della sua opera, avvenuta dopo oltre vent’anni, quando già aveva messo radici in vari paesi d’Europa. Con grande fiducia in Dio accettò questa prova, rimanendo salda nella sua fedeltà alla Chiesa. Mary Ward trovò appoggio soprattutto nei principi tedeschi che avevano riconosciuto la necessità della formazione della donna nel loro tempo. Con serenità e pace interiore accettò ogni sofferenza e malattia. Morì nella sua patria inglese il 30 gennaio 1645.

Mary Ward divenne quel chicco di grano seminato da Dio che ancora oggi produce frutti abbondanti in ogni parte del mondo.

Per chi desidera ulteriori notizie della Congregazione può visitare i nostri siti internet:

 www.congregatiojesu.it

www.congregatiojesu.org

www.marywardjpic.org/

https://www.ibvm.org/

https://ibvmunngo.org/

 

La causa della venerabile Mary Ward: clicca qui .

La preghiera per la beatificazione e per la guarigione: clicca qui .

 

News dalla Scuola

  • Festa della Famiglia 2022 24 maggio 2022
  • Le classi III Primaria al lago di Fimon 16 maggio 2022
  • I piccoli dell’Infanzia alla scoperta della campagna 16 maggio 2022
  • La II Secondaria alla conquista di Venezia! 14 maggio 2022
  • Il progetto “orto” dell’Infanzia cresce! 11 maggio 2022

News passate

Contatto

Informazioni

  • Registro elettronico
  • Contatti
  • P.T.O.F.
  • Comitato Genitori
  • Modulistica genitori
  • Amici di Mary Ward Vicenza
  • Lavora con noi
  • Privacy
  • Contributi pubblici

Scuola Dame Inglesi - Fondazione Mary Ward
Contrà San Marco, 49 - 36100 Vicenza - C.F. 95130830243
Telefono: 0444 544511 Mail Scuola: info@dameinglesi.it Mail Fondazione fond.maryward@legalmail.it