• Comitato Genitori
  • Didattica condivisa
  • Registro elettronico
  • Amici di Mary Ward Vicenza
  • Modulistica genitori
  • Contatti
  • Link
  • Privacy

logo


  • Home
  • Le Dame Inglesi
    • La fondazione della scuola
    • Principi ispiratori e valori
    • Il progetto educativo d’istituto
  • La Scuola
    • Infanzia
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Primaria
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Secondaria di 1° g.
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • L’organizzazione della scuola
    • Il servizio mensa
    • Gli ambienti comuni
  • Lingue straniere
  • Sarabanda
  • Informatica
  • Attività extra
    • Progetto Sport per Tutti
  • P.T.O.F.
facebook
youtube


Lingue straniere

La studio delle lingue straniere è un pilastro della nostra scuola e rientra pienamente nel percorso formativo qualificante che i nostri alunni intraprendono dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado. Le lingue straniere sono un elemento centrale nella didattica, come indicato chiaramente nelle Indicazioni Nazionali 2012 e delle normative di indirizzo del Ministero dell’Istruzione. Come prima lingua la scuola ha scelto l’inglese, che fa parte integrante della didattica nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria. In quest’ultima, come seconda lingua comunitaria, viene insegnato il tedesco.

- Lettorato di lingua inglese e di lingua tedesca

Dall’anno scolastico 2014-2015 è iniziato il percorso del lettorato in lingua inglese: l’avvio di lezioni con un insegnante madrelingua qualificato, mediante accreditamento della Regione Veneto, con la compresenza dell’insegnante di ruolo in classe. Questo percorso prevede il coinvolgimento delle classi della nostra scuola:

- Scuola dell’Infanzia, 27 ore annuali in ogni classe ;
- Scuola Primaria, 27 ore annuali in ogni classe;
- Scuola Secondaria di primo grado, 27 ore annuali in ogni classe;

La classe III Secondaria parteciperà anche al lettorato di lingua tedesca, con una durata di 14 ore annuali.

I lettori provengono da “INLINGUA” di Vicenza, realtà educativa che opera da oltre quarant’anni in diverse realtà con circa trecento sedi. La direzione pedagogica in questi anni ha sviluppato e aggiornato costantemente i programmi, i testi e i supporti tecnologici esclusivi, a sostegno del proprio metodo di insegnamento diretto.

- Progetto CLIL

Dall’anno scolastico 2017-2018 in tutte le classi della scuola Secondaria è prevista l’attivazione del progetto CLIL (Content Language Integrated Learning), in particolare la classe III durante il secondo quadrimestre svolgerà tale attività, nell’ora di cittadinanza e costituzione, in compresenza con un docente madrelingua in collaborazione con “INLINGUA”. Il progetto CLIL sarà integrato nella normale prassi didattica, durante l’orario curricolare, con il ricorso ad una metodologia laboratoriale, in cui si organizzeranno attività a coppie e in piccoli gruppi di lavoro.

 - Certificazioni

A conclusione del percorso del lettorato, classe III secondaria avrà la possibilità di ottenere KET (Key English Test), l’esame per la certificazione di livello base sull’abilità della lingua inglese che rappresenta il primo livello (A), coordinato dall’ University of Cambridge. La classe V primaria invece potrà concludere il suo percorso con il MOVERS (noto anche come Young Learners English), una prova conclusiva di lingua per i bambini, sempre coordinata dall’University of Cambridge. Per maggiori informazioni, potete consultare questo link.

- Settimana intensiva in lingua inglese

A completamento delle attività didattiche, sempre dall’anno scolastico 2014-2015, è nato un programma di potenziamento della lingua: settimana intensiva nel mese di settembre in lingua inglese a scuola.

- Vacanza-studio all’estero

Dall’anno scolastico 2014-2015, sono state coordinate delle proposte di soggiorno all’estero: qui potete trovare i diari delle esperienze del 2015 a Canterbury ;del 2016 a Dublino (prima settimana e seconda settimana); del 2018 a Canterbury e del 2019 a Cambridge.

News dalla Scuola

  • Le primule di Infanzia, Primaria e Secondaria al centro del nostro chiostro 12 febbraio 2021
  • L’orso polare e l’albero invernale: l’inverno all’Infanzia 8 febbraio 2021
  • Il laboratorio d’arte alla Primaria: le vetrate di Notre-Dame! 5 febbraio 2021
  • Le primule della “Giornata della Vita” colorano la nostra scuola! 5 febbraio 2021
  • Venerdì 5 febbraio: la giornata dei calzini spaiati! 5 febbraio 2021

News passate

Contatto

Informazioni

  • Comitato Genitori
  • Didattica condivisa
  • Registro elettronico
  • Amici di Mary Ward Vicenza
  • Modulistica genitori
  • Contatti
  • Link
  • Privacy

Scuola Dame Inglesi - Fondazione Mary Ward
Contrà San Marco, 49 - 36100 Vicenza - C.F. 95130830243
Telefono: 0444 544511 Mail Scuola: info@dameinglesi.it Mail Fondazione fond.maryward@legalmail.it