-
Percorso di Writing
- cenni storici di nascita della Street-Art;
- il Writing: nascita ed evoluzione;
- studio di uno stile di scrittura personale;
- stampatello/corsivo;
- dal bidimensionale al 3d;
- lo stile fumetto;
- lo stencil;
- progettazione di un progetto personale di scritta;
- font, lettering e come evolverli;
- come fare di un muro una tela;
- rullo e mazzocca;
- accorgimenti e metodiche pratiche di realizzazione;
- stesura del colore di fondo;
- tecniche di utilizzo della vernice spray;
- utilizzo di tappini differenti;
- progettazione e realizzazione di un progetto comune condiviso di Street-Art a tecnica mista.
-
Marco Torgiani
Via M.Polo, 20
35010 – Cadoneghe (Pd)Formazione artistica e professionale
Nato a Padova il 25/11/1982.
Tra i fondatori del collettivo AntiGravityWorlds, dal 1997 una delle crew più rappresentative della
cultura HipHop a Padova e dedita allo sviluppo di tutte le sue forme espressive: Writing, Breaking,
Djing ed Mcing.
Muove i primi passi autonomamente frequentando i principali spazi di aggregazione spontanea di
Padova per le danze urbane raccogliendo gli insegnamenti dei b-boys più esperti. Successivamente
la passione per questa disciplina l’ha portato a confrontarsi con le realtà di questa danza in Francia,
Spagna, Germania e Stati Uniti.
Consegue nel frattempo due titoli universitari in Scienze Sociologiche e Scienze Motorie presso
l’Università degli Studi di Padova dedicando due tesi allo studio della cultura Hip-Hop e del
Breaking in particolare(“Cerchi di Comunicazione. Una ricerca etnografica sul popolo delle
banche: il Breaking a Padova” del 2005 e “Breaking: istruzioni per l’uso. Uno studio comparativo
su tre distinti processi di apprendimento” del 2008).
Dal 2005 al 2007 approfondisce le tecniche di danza modern e classica con Debora Ferrato e
Caterina di Napoli. Nel 2006 frequenta la Scuola di Cirko di Torino apprendendo tecniche di
acrobatica, equilibrismo, tessuti aerei e giocoleria.
E’ Quadro Tecnico Regionale di secondo livello per la Federazione Italiana Ginnastica e
istruttore certificato Power Pilates NY.
E’ diplomato in Kinesiologia Specializzata presso Università Popolare Bioetica con sede a
Treviso e in Massoterapia presso la Saint George School di Darfo Boario Terme (BS).
Nel 2015 consegue diploma in Osteopatia presso l’Université Europénne Jean Monnet di
Bruxelles.
Principali esperienze artistiche e lavorative
• Dal 1997 approfondisce autonomamente le tecniche di Writing e Street-Art e inizia collaborazioni
di decorazione di Aero-Sol Art per enti comunali e privati, dalla realizzazione di progetti per interni
di locali (negozi, bar, ristoranti, fiere e altro) a commissioni pubbliche per decorazioni esterne di
strutture comunali (asili nido, scuole materne, palestre comunali).
• Insegnante di Street-styles dal 2002 (Breakdance, HipHop) per le principali scuole e accademie di
danza del territorio di Padova e del Veneto, tenendo corsi di formazione per ragazzi di tutte le età e
ballerini.
• Collabora costantemente a progetti di formazione per le attività extra-scolastiche nelle scuole
primarie e secondarie di Padova, sia per le discipline coreutiche che artistiche (Writing e Street-
Art) per la promozione della cultura Hip-Hop.
• Nel 2002 partecipa al tour di promozione estiva “Peroncino” per la Peroni nella riviera adriatica.
• Nel 2004 entra a fare parte della compagnia di danza Dreamakers dove con la coreografia
“Razzle Dazzle” ottiene premi e riconoscimenti internazionali partecipando ai maggiori concorsi di
danza nazionali, tra cui:
II° classificati al 23° Trofeo Internazionale Città di Palmanova categoria Fantasy, 2005;
I° classificati Concorso Denstar di Piove di Sacco (PD) categoria Hip-Hop, 2005;
II° classificati Concorso Internazionale Città di Fermo, 2006;
Insieme ai Dreamakers tra il 2004 e il 2006 ha collaborato ai musicals: “A Musical Journey”,
medley tra Notre Dame de Paris e Moulin Rouge, e “Ad Oriente” ispirato alla storia di Marco Polo.
• Ballerino alle serate delle semifinali e finali regionali di Veneto e Friuli Venezia Giulia del
concorso nazionale Miss Italia 2004-2006.
• Partecipazione alle sfilate di promozione Diesel a Mestre-VE (dicembre 2005) e Creta (luglio
2006).
• 2005 collaboratore al documentario sul Breaking a Padova “I ragazzi delle banche”di Cristian
Cinetto.
• 2008 partecipazione al tour “Abbraccio di note” di Radio Company.
• 2008 partecipazione al concerto di ELISA all’Arena di Verona e al Datch Forum di Assago.
• 2009 ideatore con Ezio Pellino del Progetto di teatro-poppin’ Gnomo Sapiens.
• Organizzatore degli spazi e delle competizioni di street-dance per le edizioni di “Artisti in
Piazza” organizzate annualmente dal Comune di Padova dal 2008 al 2011.
• Partecipazione al Padova Vintage Festival 2010.
• Organizzatore di eventi di cultura Hip-Hop e competizioni internazionali di breakdance tra cui
“Kings of Monsters – the horror b-boying competition” e “Dance 4 your Rights” in
collaborazione con Amnesty International.
• Dal 2008 collabora con Zelda – compagnia teatrale professionale, diretta da Filippo Tognazzo,
con la quale porta in scena:
- “I VULNERABILI” (2008, oltre 300 repliche e 60.000 spettatori),
- “SAD – Sopravvivere all’AutoDistruzione” (2012, Finalista Premio OFF#2 2011- Teatro Stabile
del Veneto),
- “NEXT!-energia, ambiente, cibo, futuro” (2014),
- “TRENI, AIRONI E FARFALLE” (2014).
Questi spettacoli sono realizzati nell’ambito del progetto Educare a Teatro indirizzato alle scuole
primarie e secondarie di tutta Italia.
• Dal 28 ottobre al 4 novembre 2014 è nel corpo di ballo di un musical ispirato a “Romeo e
Giulietta” di Shakespeare su regia di Luca Lovato per un tour a Marrakech e Rabat nell’ambito del
festival italo-marocchino.
• Nel Maggio 2015 è ospite all’ambasciata italiana di Riyadh in Arabia Saudita con “The
Journey”, spettacolo di danza e teatro scritto da Caterina Di Napoli e Guido Laurjni, per la festa
delle Nazioni Unite. -
m.torgiani@gmail.com