• Comitato Genitori
  • Didattica condivisa
  • Registro elettronico
  • Amici di Mary Ward Vicenza
  • Modulistica genitori
  • Contatti
  • Link
  • Privacy

logo


  • Home
  • Le Dame Inglesi
    • La fondazione della scuola
    • Principi ispiratori e valori
    • Il progetto educativo d’istituto
  • La Scuola
    • Infanzia
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Primaria
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Secondaria di 1° g.
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • L’organizzazione della scuola
    • Il servizio mensa
    • Gli ambienti comuni
  • Lingue straniere
  • Sarabanda
  • Informatica
  • Attività extra
    • Progetto Sport per Tutti
  • P.T.O.F.
facebook
youtube


18. Pianoforte Creativo : DIEGO BASSIGNANA

  • PROGRAMMA
  • ORARI
  • DESTINATARI
  • CURRICULUM
  • CONTATTI
  • Suona la tua canzone preferita

    Pianoforte Creativo

  • Martedì - Giovedì - Venerdì dalle 13.30 alle 14.30

  • Alunni della scuola Primaria o Secondaria di primo grado

  • DIEGO BASSIGNANA, nato nel 1984, inizia lo studio del pianoforte all’età di tredici anni con il M° Antonello Lerda. Diplomato nel 2006 come organista liturgico presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Cuneo sotto la guida di Ezio Mandrile, consegue in seguito, sotto la guida di Silvia Mosca, il Diploma Accademico di primo livello in pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio “F. Ghedini” di Cuneo. Nel 2009 si diploma con il massimo dei voti e la lode nei corsi accademici di secondo livello a indirizzo solistico presso il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, sotto la guida di Riccardo Zadra.

    Ha partecipato a masterclass tenute da importanti concertisti e didatti, tra cui Aldo Ciccolini, Sergio Perticaroli, Alexander Lonquich, Bruno Canino, Riccardo Risaliti, Stefania Redaelli, Eulalia Solè, Tiziano Poli, Federica Righini ed altri. Il suo percorso artistico si è inoltre arricchito attraverso lo studio del Jazz, con i maestri Massimo Epinot, Riccardo Zegna e Paolo Birro, e della composizione, che ha approfondito da più anni con il M° Pierangelo Valtinoni. Nel 2010 ha frequentato il corso di “Composizione per musica da film” tenuto da Luis Bacalov presso l’accademia Chigiana di Siena e nel 2012, presso la stessa istituzione, ha seguito il corso di Pianoforte tenuto dal M° Alexander Lonquich. Ha composto diversi brani pianistici, alcuni dei quali incisi in due CD: “Sei mesi di piccoli respiri”, 2008 edito dalla Società Preludio di Milano e “Primitive virtues of a Lion”, 2010. “Ossigeno Variato sull’Amicizia” è il titolo del suo ultimo CD: una sua composizione per due pianoforti e violino. La sua attività di concertista lo porta ad esibirsi in numerose città italiane fra cui Venezia, Vicenza, Padova, Roma, Ferrara, Siena, Cuneo, Genova, Torino Trieste, Sacile ed altre, nelle quali propone recital per pianoforte di diverso respiro, dedicati agli autori classici con spazi riservati a proprie composizioni e improvvisazioni su temi popolari locali o dettati sul momento dal pubblico. Ha suonato con diversi musicisti in svariate formazioni cameristiche e realizzato dei lavori musicali con poeti ed artisti vari. Nel 2013 vince il primo premio nella sezione Composizione per la Didattica e il secondo nella sezione pianisti concertisti del Concorso internazionale “Arte musicale e talento” di Montecchio, come pianista si è distinto anche in altri concorsi internazionali e nazionali quali: “città di Piove di Sacco”(2008), “Premio delle Arti” (Genova-2010), “Musica Insieme” (Venezia-2012), “Giulio Rospigliosi” (Lamporecchio-2012), per le sue qualità musicali e virtuosistiche.

    A Vicenza insegna pianoforte, improvvisazione e musica d’insieme presso il Liceo Fogazzaro e nelle seguenti scuole private quali: SkiesUnlimited e Dame inglesi. A inizio 2013 ha ideato e creato un nuovo corso sull’ improvvisazione per immagini, filmati e testi letterari. A luglio 2014 ha ultimato il Corso di formazione in pedagogia Steiner-Waldorf per insegnanti di musica a Milano; un’esperienza intensa che ha rinnovato e trasformato il suo modo di insegnare e vedere la musica.

    Interessato ai corsi di crescita personale tra settembre e ottobre 2014 ha completato in Olanda il corso Avatar e negli USA il corso Avatar Master e Professional e a febbraio 2015 il corso Avatar Wizard.

  • Email:
    diego.bassignana@gmail.com

DIPARTIMENTO SARABANDA

Responsabile Dipartimento
MICHELE MASTROTTO
Art Director
Email: sarabanda@dameinglesi.it
Website: www.michelemastrotto.it

CORSI E DOCENTI 2019-2020

  • 1. Propedeutica Musicale : FRANCESCA MIOTTELLO
  • 2. Baby Hip Hop : FEDERICA CRACCO
  • 3. Violino : MARINA PERAZZOLO
  • 4. Violoncello : VALENTINA CACCO
  • 5. Arpa : ALESSIA PAOLA BIANCHI
  • 6. Flauto Traverso : FRANCESCA MIOTTELLO
  • 7. Chitarra 1 : NICOLO’ APOLLONI
  • 8. Chitarra 2 : LUCA SERAGLIO
  • 9. Chitarra 3 : GIORGIO PERIN
  • 10. Ukulele : DIEGO CROSARA
  • 11. Basso Elettrico : MICHELE LAVARDA
  • 12. Pianoforte 1 : FRANCESCO GRIGOLO
  • 13. Pianoforte 2 o Tastiere : JADER GIRARDELLO
  • 14. Pianoforte 3 : CHIARA FRIGO
  • 15. Pianoforte 4 : VALERIO CARUSO
  • 16. Pianoforte 5 : LISA NODARI
  • 17. Pianoforte 6 : ADELA BARRETO RANGEL
  • 18. Pianoforte Creativo : DIEGO BASSIGNANA
  • 19. Coro : FRANCESCO GRIGOLO
  • 20. Canto : FRANCESCO GRIGOLO
  • 21. Canto Moderno : ELENA SBALCHIERO
  • 22. Canto Moderno 2 : ELEONORA BELLORO
  • 23. Batteria – Percussioni : MICHELE MASTROTTO
  • 24. Computer Music : MICHELE MASTROTTO
  • 25. Electronic Music : MATTEO DURASTANTE
  • 26. Musica d’insieme per arpa : ALESSIA PAOLA BIANCHI
  • 27. Danza Moderna : FRANCESCA FRANZOSO
  • 28. Hip Hop Kids : FEDERICA CRACCO
  • 29. Hip Hop : ALBERTO MILANI
  • 30. Writing : MARCO TORGIANI
  • 31. Teatro : THEAMA TEATRO
  • 32. Electronic Music 2 : ANDREA COMPARIN
  • 33. Canto : ANNA DOVIGO

Scuola Dame Inglesi - Fondazione Mary Ward
Contrà San Marco, 49 - 36100 Vicenza - C.F. 95130830243
Telefono: 0444 544511 Mail Scuola: info@dameinglesi.it Mail Fondazione fond.maryward@legalmail.it