• Comitato Genitori
  • Didattica condivisa
  • Registro elettronico
  • Amici di Mary Ward Vicenza
  • Modulistica genitori
  • Contatti
  • Link
  • Privacy

logo


  • Home
  • Le Dame Inglesi
    • La fondazione della scuola
    • Principi ispiratori e valori
    • Il progetto educativo d’istituto
  • La Scuola
    • Infanzia
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Primaria
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Secondaria di 1° g.
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • L’organizzazione della scuola
    • Il servizio mensa
    • Gli ambienti comuni
  • Lingue straniere
  • Sarabanda
  • Informatica
  • Attività extra
    • Progetto Sport per Tutti
  • P.T.O.F.
facebook
youtube


10. Ukulele : DIEGO CROSARA

  • CURRICULUM
  • CONTATTI
  • ESPERIENZE PROFESSIONALI IN AMBITO MUSICOTERAPICO E MUSICALE
    _______________________________________________________________________
     Insegnante di Propedeutica Musicale/strumentale:
    a.s. 2016/2017 – in attivo
    Scuola primaria “A.Fusinato” di Grumolo delle Abadesse (Vi)
    a.s. 2014/2015 – in attivo
    Scuola primaria Roncalli di Vivaro (Vi)
    a.s. 2013/2014 – a.s. 2015/2016
    Scuola primaria di Costabissara e Monteviale (Vi)
    a.s. 2013/2014
    Scuola secondaria Manzoni di Creazzo (Vi)
    a.s.2012/2015 Istituto omnicomprensivo “Gian Antonio Farina” di Vicenza
    a.s. 2010/2011 – in attivo
    Centro Artistico Musicale Apolloni (Altavilla e Sovizzo, Vicenza); Associazione Musicale Altopiano (A.M.A) di Asiago (VI)
    a.s. 2010/2011 – in attivo Scuola primaria “M.te Ortigara” di Asiago: Intervento Coordinato dall’ Associazione Musicale Altopiano (A.M.A) di Asiago (VI)
    a.s. 2009/2016
    Istituto Musicale Veneto Città di Thiene (VI)
    a.s. 2009/2010 – a.s. 2011-2012
    Biblioteca Comunale di Zanè (VI)
     Conduttore delle attività di Musica d’Insieme/Teoria e Musica d’Insieme:
    a.s. 2010/2011 – in attivo
    Associazione Musicale Altopiano (A.M.A) di Asiago (VI)
    a.s. 2010/2011
    ENAIP Veneto di Vicenza
     Insegnante di basso elettrico:
    a.s. 2010/2011 – in attivo
    Associazione Musicale Altopiano (A.M.A) di Asiago (VI)
    a.s. 2009/2010 – 2012/2013
    Accademia di Musica Moderna Lizard di Verona e Vicenza
     Insegnante di Fondamenti di Musica d’Insieme per la Formazione Musicoterapica:
    a.s. 2012/2013 – in attivo
    Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino di Thiene (VI)
     Attività musicoterapica
    2017
    Nel mese di maggio conduce un evento formativo destinato alle figure professionali medico-sanitarie della clinica pediatrica di Padova dal titolo “la musicoterapia in pediatria nel trattamento non farmacologico del dolore”.
    2017
    Da gennaio a maggio conduce un laboratorio espressivo sonoro-musicale di gruppo centrato sull’utilizzo dell’ukulele presso il Villaggio dei bambini SOS di Vicenza.
    2016/2017
    Interventi musicoterapici di gruppo presso la Comunità residenziale per gravi cerebrolesioni “Il Giardino dei Tigli” di Altavilla Vicentina.
    2014 – in attivo
    Su coordinamento congiunto tra del Servizio Territoriale per le Tossicodipendenze e l’Alcolismo di Vicenza (SerT) e l’A.I.C.S. di Vicenza, è conduttore di percorsi musicoterapici di gruppo per detenuti con problemi legati a tossicodipendenze ed abuso di sostanze presso la casa circondariale di S.Pio X a Vicenza.
    2014– in attivo
    Presso le sedi del Centro Artistico Musicale Appolloni di Altavilla-Sovizzo, conduce dei percorsi riabilitativi musicoterapici con bambini certificati.
     Esperienze di tirocinio musicoterapico:
    Durante gli anni di studio presso il Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino di Thiene (VI), ho svolto diverse attività di tirocinio:
    o musicoterapia di ambito preventivo:
    2009
    Istituto Musicale Città di Thiene (VI), Progetto Laborando ’09 (progetto sperimentale di centro estivo ad orientamento artistico musicale per bambini dai 6 ai 13 anni)
    o musicoterapia di ambito riabilitativo e terapeutico:
    a.s. 2010/2011
    Istituto Scolastico Superiore A. Da Schio (VI)
    2009-2010
    La Casa (CEOD di Lugo di Vicenza); Cooperativa Nuovo Ponte (VI)
     Strumentista:

    Conto un’esperienza di circa 200 concerti, perlopiù in veste di bassista, ma anche come ukulelista. Ho condiviso diverse esperienze di palcoscenico, studio di registrazione e progetti musicali con numerosi musicisti e artisti, anche di fama internazionale (tra cui Mike Stern, Daniele Valle, Riccardo Bertuzzi, Toni Pagliuca, Michele Sguotti, Miranda Cortez, Radu e Violeta Zaplitnii, Mario Riso, Valerio Galla, Massimo Tuzza, Alberto Lovison, Gabriele Grotto).
    Ho partecipato ad alcuni concorsi nazionali e internazionali tra i quali I-Tim Tour nel 2003 ed Emergenza Music Festival nel 2006, riscontrando buoni piazzamenti e l’interesse e l’apprezzamento da parte del pubblico e della critica.
    ISTRUZIONE
    _______________________________________________________________
    2012:
    Diploma in Musicoterapia presso il Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino di Thiene (98/110)
    2009:
    Abilitazione all’insegnamento del basso elettrico nel circuito primario di studi (S.P.M.) delle Accademie di Musica Moderna Lizard

    FORMAZIONE IN AMBITO MUSICALE
    _______________________________________________________________________
    2010:
    Corso Composizione e Creatività presso l’Accademia di Musica Moderna Lizard di Fiesole (FI)
    2009:
    Master in Teoria del Suono e Tecnico del Suono presso l’Accademia di Musica Moderna Lizard di Fiesole (FI)
    2002:
    Corso Tecnico della Registrazione presso il Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza
    Ho studiato Contrabbasso con i maestri Fabio Serafini e Claudio Bortolamai presso il Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza, e con il maestro Fabio Conte.
    Ha studiato Basso elettrico con i maestri Andrea Balasso e Toni Moretti.

    ALTRE INFORMAZIONI
    _______________________________________________________________
    Dal 2014 entra a far parte del direttivo S.I.E.M. (Società Italiana per l’Educazione Musicale) della sezione di Vicenza, con la nomina di consigliere.
    Dal 2012 svolge annualmente dei corsi di aggiornamento per insegnanti di musica delle scuole di primo e secondo ordine organizzati dalla S.I.E.M, divulgando sia le attività e le metodologie della propedeutica musicale basata sul concetto di “laboratorio espressivo sonoro-musicale-strumentale”, sia l’utilizzo dell’ukulele nella musica d’insieme.
    Premi:
    2008
    Premio Miglior Bassista della rassegna per band emergenti vicentine Maratona Rock Contest.
    2003
    Con la band Hydroponic riceve il premio della critica al Barbarano Rock Festival
    Pubblicazioni:
    Crosara Diego, Pettinà Laura, Terragin Mariachiara, Laborando. Istituto Musicale Veneto Città di Thiene (Vicenza), in Il laboratorio espressivo musicale nella scuola dell’infanzia tra Propedeutica, Prevenzione e Musicoterapia, a cura di G. Vizzano e S. Navone, prefazione di G. Manarolo, Agorà Factory, Dueville (VI), 2011

  • Email:
    mt.diego.crosara@gmail.com

DIPARTIMENTO SARABANDA

Responsabile Dipartimento
MICHELE MASTROTTO
Art Director
Email: sarabanda@dameinglesi.it
Website: www.michelemastrotto.it

CORSI E DOCENTI 2019-2020

  • 1. Propedeutica Musicale : FRANCESCA MIOTTELLO
  • 2. Baby Hip Hop : FEDERICA CRACCO
  • 3. Violino : MARINA PERAZZOLO
  • 4. Violoncello : VALENTINA CACCO
  • 5. Arpa : ALESSIA PAOLA BIANCHI
  • 6. Flauto Traverso : FRANCESCA MIOTTELLO
  • 7. Chitarra 1 : NICOLO’ APOLLONI
  • 8. Chitarra 2 : LUCA SERAGLIO
  • 9. Chitarra 3 : GIORGIO PERIN
  • 10. Ukulele : DIEGO CROSARA
  • 11. Basso Elettrico : MICHELE LAVARDA
  • 12. Pianoforte 1 : FRANCESCO GRIGOLO
  • 13. Pianoforte 2 o Tastiere : JADER GIRARDELLO
  • 14. Pianoforte 3 : CHIARA FRIGO
  • 15. Pianoforte 4 : VALERIO CARUSO
  • 16. Pianoforte 5 : LISA NODARI
  • 17. Pianoforte 6 : ADELA BARRETO RANGEL
  • 18. Pianoforte Creativo : DIEGO BASSIGNANA
  • 19. Coro : FRANCESCO GRIGOLO
  • 20. Canto : FRANCESCO GRIGOLO
  • 21. Canto Moderno : ELENA SBALCHIERO
  • 22. Canto Moderno 2 : ELEONORA BELLORO
  • 23. Batteria – Percussioni : MICHELE MASTROTTO
  • 24. Computer Music : MICHELE MASTROTTO
  • 25. Electronic Music : MATTEO DURASTANTE
  • 26. Musica d’insieme per arpa : ALESSIA PAOLA BIANCHI
  • 27. Danza Moderna : FRANCESCA FRANZOSO
  • 28. Hip Hop Kids : FEDERICA CRACCO
  • 29. Hip Hop : ALBERTO MILANI
  • 30. Writing : MARCO TORGIANI
  • 31. Teatro : THEAMA TEATRO
  • 32. Electronic Music 2 : ANDREA COMPARIN
  • 33. Canto : ANNA DOVIGO

Scuola Dame Inglesi - Fondazione Mary Ward
Contrà San Marco, 49 - 36100 Vicenza - C.F. 95130830243
Telefono: 0444 544511 Mail Scuola: info@dameinglesi.it Mail Fondazione fond.maryward@legalmail.it