-
La danza moderna nasce come ribellione nei confronti della danza accaademica,ritenuta troppo rigida e schematica.
Nonostante presenti caratteristiche abbastanza in contrasto con il balletto classico,la danza moderna non rifiuta l’innaturalità della tecnica classica ma tende a valorizzare maggiormente il gesto e il movimento che esprimano la personalità di ogni singolo danzatore.
E’ proprio questo lo scopo del corso di danza moderna presentato: insegnare ai giovani danzatori un nuovo rapporto con lo spazio, con la musica e con i compagni stessi, approciandoli alla conoscenza degli elementi base della tecnica classica.
La danza è un’attività completa che educa ad una corretta postura corporea, sviluppa il senso musicale ed artistico.
Non è dunque solo disciplina sportiva,ma uno strumento educativo a tutti gli effetti, un percorso culturale, un’arte.
-
Il corso si svolgerà il giovedì dalle 13.30 alle 14.30
Durata : 28 lezioni di un’ora ciascuna.
Abbigliamento richiesto:
1. leggings
2. maglietta
3. calzini di cotone
4. capelli raccolti
-
Nata a Montecchio Maggiore il 15.06.1987
Inizia i suoi studi di danza all’età di 9 anni al C.D.O di Vicenza diretto da Maria Berica Dalla Vecchia, frequentando in occasione di esami e corsi estivi l’Accademie Princesse Grace di Montecarlo,allora diretta da Marika Besobrasova.
Continua poi a studiare danza classica con Caterina Di Napoli e si approccia alla danza moderna e contemporanea frequentando diversi stage con insegnanti di fama internazionale.
Nel 2010 inizia l’attività professionale di ballerina in una commedia musicale prodotta da Pierre Carin,esibendosi in prestigiosi palcoscenici quali il teatro del Cremlino di Mosca,teatro dell’Opera di Atene, l’Espace Cardin di Parigi,…
Dal 2011 al 2013 lavora come ballerina nella compagnia di danza francesce Julien Lestel.
All’età di 21 anni inizia la sua attività di insegnamento della danza classica,sviluppando una particolare attenzione e sensibilità soprattutto ai cicli elementari.
Dal 2009 collabora con la scuola di danza ObiettivoDanza di Torri di Quartesolo e dal 2011 con l Asd DanzaCity di Caterina di Napoli.
Dal 2014 è insegnante certificato di Floor-Barre Zena Rommett tecnique, tecnica che sfrutta il pavimento per prevenire e curare gli infortuni dei ballerini e per migliorare l’allineamento e l’allungamento scheletrico e muscolare.
-
Email: francescafranz@hotmail.it