• Comitato Genitori
  • Didattica condivisa
  • Registro elettronico
  • Amici di Mary Ward Vicenza
  • Modulistica genitori
  • Contatti
  • Link
  • Privacy

logo


  • Home
  • Le Dame Inglesi
    • La fondazione della scuola
    • Principi ispiratori e valori
    • Il progetto educativo d’istituto
  • La Scuola
    • Infanzia
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Primaria
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • Secondaria di 1° g.
      • Presentazione
      • L’offerta formativa
      • Gli ambienti
    • L’organizzazione della scuola
    • Il servizio mensa
    • Gli ambienti comuni
  • Lingue straniere
  • Sarabanda
  • Informatica
  • Attività extra
    • Progetto Sport per Tutti
  • P.T.O.F.
facebook
youtube


29. Hip Hop : ALBERTO MILANI

  • CURRICULUM
  • CONTATTI
  • Inizia a ballare break-dance nel 2001 entrando a far parte della crew padovana ANTI GRAVITY WORLDS (AGW) con cui realizza numerosi street show come ballerino e coreografo e con cui sviluppa ed organizza per 10 edizioni il King Of Monsters (Hip-Hop & Breaking Contest).
    Entra in seguito a far parte sia della Compagnia Teatrale ZELDA che della compagnia di danza moderna DREAMAKERS coreografata da Debora Ferrato, con cui lavora stabilmente fino al 2009 negli spettacoli “Forme Parallele”, “Damnation” e “Over the Rainbow” realizzati per il Crystal of Dance di Porto S. Giorgio per poi passare nel 2010 al gruppo hip-hop DANGEROUS GAME diretto da Michael Fields, con cui partecipa al programma Italia’s Got Talent accedendo alla finale. Unico gruppo italiano a partecipare al BODYROCK di San Diego (CA).
    Nel 2012 fonda insieme a Mike Fields, Riky Benetazzo ed Ezio Pellino il gruppo G-MindZ ospite al Cèrgy Original Floor di Parigi.
    Dal 2013 al 2016 riorganizza e gestisce il settore Hip-Hop di Axis danza, fondando Axis Street Lab; collabora con la scuola alla creazione dello spettacolo “In Memory Of Freddy Mercury” e il saggio di studio “The Green Smooth Shoes”.
    Nel 2015 fonda il Collettivo Contemporaneo TheLab con cui realizza gli spettacoli “Puzzle” ed “Hostaria”.

  •  

     

     

     

     

    albertomilani.3@gmail.com

DIPARTIMENTO SARABANDA

Responsabile Dipartimento
MICHELE MASTROTTO
Art Director
Email: sarabanda@dameinglesi.it
Website: www.michelemastrotto.it

CORSI E DOCENTI 2019-2020

  • 1. Propedeutica Musicale : FRANCESCA MIOTTELLO
  • 2. Baby Hip Hop : FEDERICA CRACCO
  • 3. Violino : MARINA PERAZZOLO
  • 4. Violoncello : VALENTINA CACCO
  • 5. Arpa : ALESSIA PAOLA BIANCHI
  • 6. Flauto Traverso : FRANCESCA MIOTTELLO
  • 7. Chitarra 1 : NICOLO’ APOLLONI
  • 8. Chitarra 2 : LUCA SERAGLIO
  • 9. Chitarra 3 : GIORGIO PERIN
  • 10. Ukulele : DIEGO CROSARA
  • 11. Basso Elettrico : MICHELE LAVARDA
  • 12. Pianoforte 1 : FRANCESCO GRIGOLO
  • 13. Pianoforte 2 o Tastiere : JADER GIRARDELLO
  • 14. Pianoforte 3 : CHIARA FRIGO
  • 15. Pianoforte 4 : VALERIO CARUSO
  • 16. Pianoforte 5 : LISA NODARI
  • 17. Pianoforte 6 : ADELA BARRETO RANGEL
  • 18. Pianoforte Creativo : DIEGO BASSIGNANA
  • 19. Coro : FRANCESCO GRIGOLO
  • 20. Canto : FRANCESCO GRIGOLO
  • 21. Canto Moderno : ELENA SBALCHIERO
  • 22. Canto Moderno 2 : ELEONORA BELLORO
  • 23. Batteria – Percussioni : MICHELE MASTROTTO
  • 24. Computer Music : MICHELE MASTROTTO
  • 25. Electronic Music : MATTEO DURASTANTE
  • 26. Musica d’insieme per arpa : ALESSIA PAOLA BIANCHI
  • 27. Danza Moderna : FRANCESCA FRANZOSO
  • 28. Hip Hop Kids : FEDERICA CRACCO
  • 29. Hip Hop : ALBERTO MILANI
  • 30. Writing : MARCO TORGIANI
  • 31. Teatro : THEAMA TEATRO
  • 32. Electronic Music 2 : ANDREA COMPARIN
  • 33. Canto : ANNA DOVIGO

Scuola Dame Inglesi - Fondazione Mary Ward
Contrà San Marco, 49 - 36100 Vicenza - C.F. 95130830243
Telefono: 0444 544511 Mail Scuola: info@dameinglesi.it Mail Fondazione fond.maryward@legalmail.it